Confusa tra le assordanti note del Wine festival e la roboante inaugurazione del Birra&Sound, certamente sarebbe passata inosservata la delibera di Giunta Comunale Nr 121 del 24/07/13 (Prot. nr 976 del 25/07/13). Eppure è una di quelle delibere che, di suo, fa molto più rumore dei due eventi messi insieme.
Archivio mensile:luglio 2013
Segnali: “Cecità” di Josè Saramago
Con questo articolo per la sezione “Segnali”, infi.ma. si arricchisce del contributo di un’amica e compagna che curerà ulteriori consigli per la lettura, per certi versi differenti rispetto ai sentieri già battuti e che, comunque, continueranno ad essere percorsi.
“Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, Ciechi che vedono, Ciechi che, pur vedendo, non vedono”.
Il premio Nobel per la letteratura Josè Saramago pubblica nel 1995 Cecità, romanzo denso di tematiche amare, traendo spunto ed ispirazione dalla visione che ha dell’umanità, il tema portante è la solidarietà.
MEMORIE: 23/07/1943 – 23/07/2013: storia di una tragedia
Il 23 Luglio è una data storica per Leverano. Quest’anno in modo particolare perché si ricorda il 70° anniversario del bombardamento dell’aeroporto tedesco ad opera degli aerei americani. È ancora l’amico Gaetano Papadia a guidarci in questo capitolo di storia locale attraverso ricerche e testimonianze da lui stesso raccolte. Questo articolo si può intendere come naturale prosecuzione ed integrazione del precedente dello stesso Gaetano [La II guerra mondiale a Leverano].
Margini | Leverano, zona 167… da metà anni ’80
Segnali: “Voi, onesti farabutti” di Simone Ghelli
Voi, onesti farabutti di Simone Ghelli [1] è la storia di una conversazione tra un giovane, voce narrante del libro, e suo nonno. Il vecchio è un uomo indurito dalla vita, a tratti testardo, ostinatamente legato “ai pensieri di una vita”, alle sue idee, quelle di uno che aveva fatto la Resistenza. Il giovane, invece, è uno dei nostri tempi e incarna perfettamente la generazione attuale, precaria, spesso disillusa e convinta che il mondo sia destinato a saltare per aria senza poterci fare nulla.
Leverano R.S.U. – Rifiuti Sordidi Urbani
A Leverano, durante la campagna elettorale per le amministrative dell’anno scorso, la questione dei rifiuti era uno dei cavalli di battaglia della compagine politica attualmente al governo cittadino.
Bicicletta vs. Ferrari: un No Ponte sindaco di Messina
Italia, fine giugno 2013. Mentre a Roma un anziano Presidente della Repubblica riceve nei salotti dei palazzi di potere un altro anziano signore, da poco condannato a 7 anni di carcere e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici, altrove, nel profondo e dimenticato sud, accadono cose.